VUE BLANCHE ESTELLE

Da un profondo e incondizionato amore verso lo Champagne ha preso le mosse il progetto vitivinicolo a quattro mani, ideato e portato avanti da Enrico Baldin e Nadia Nicoli, che oggi risponde al nome di Encry e a quello della Maison Vue Blanche Estelle. Partiti dall’Italia, dopo aver attraversato le Alpi, il sogno di Enrico e Nadia si è concretizzato in pochissimi ettari di vigneto, situati a Le Mesnil-Sur-Oger, uno dei diciassette Grand Cru della AOC dello Champagne. Nel cuore della Côte de Blancs, dal 2007, in pochi anni gli Champagne Encry hanno raggiunto livelli qualitativi tali da attirarsi addosso tutta l’attenzione della critica del settore. Capacità, costanza e competenza imprenditoriale hanno dettato il ritmo, cosicché dai nemmeno tre ettari vitati nascono oggi etichette raffinate ed eleganti, che propongono calici ricchi di emozionanti sensazioni. Giorno per giorno, in una sfida piena di insidie e di ostacoli, rivivono i più antichi e secolari metodi contadini e artigianali, appartenenti a un territorio ormai quasi mitologico. È da questo lavoro che prendono vita preziose bottiglie, in cui gli Champagne rispecchiano l’unicità del terroir da cui provengono, e soprattutto sono in grado di arrivare a regalare un sorso di assoluto livello qualitativo, capace di competere con quello delle più rinomate e blasonate Maison di Champagne.
Filters

Active filters

Remove all
2 results
Viewed 2 of 2 products

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.