SAN GIORGIO

Tenuta San Giorgio Ăš realtĂ  che vede la luce grazie ad un’intuizione di Guido Folonari, erede di una delle storiche famiglie del vino italiane, che nei primi mesi del 2001 decide di sviluppare un progetto di grande qualitĂ  ed ambizione in alcuni dei piĂč affascinanti territori del vino italiani. Ecco cosĂŹ nascere tre differenti tenute a Barolo, in Piemonte, a Bolgheri e a Montalcino, in Toscana. “Cosa cercavo? Non lo sapevo neanche io. Certamente un luogo che mi emozionasse, ho avuto la fortuna di trovarne tre”, racconta a poco piĂč di dieci anni di distanza. In particolare, quello di Castelnuovo dell’Abate Ăš progetto che da subito Ăš stato in grado di interpretare al meglio la denominazione che lo circondava grazie al rigore assoluto che Ăš stato applicato ad ogni singola parte del processo produttivo. Il Brunello che nasce nella cantina di San Giorgio spicca infatti per eleganza, cosĂŹ complesso e vellutato. Non solo, nella tenuta di Montalcino, vengono prodotti anche un solido Rosso ed un interessante vino ad Indicazione Geografica Tipica, un assemblaggio di cabernet sauvignon e syrah che ci dimostra tutto il valore di uno dei piĂč grandi territori del vino italiani.
Filters

Active filters

Remove all
3 results
Viewed 3 of 3 products

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo piĂč basso: Ăš il prezzo piĂč basso al quale il prodotto Ăš stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, Ăš calcolata a partire dal prezzo piĂč basso.