ROOIBERG WINERY

La Rooiberg Winery è situata nella rinomata Robertson Wine Valley in una delle zone più suggestive del Sudafrica, e la sua storia è quella di un gruppo di aziende vinicole pionieristiche accanto ai tre fiumi che circondano il Monte Rooiberg. La zona è speciale, non solo per i tre fiumi: Vink, Noree e Breede, ma anche per le particolari caratteristiche geologiche del terreno, una magica terra rossa, simbolo di diversità e qualità. Robertson è situata a poco meno di 150 km da Città del Capo ed è conosciuta come la valle del vino e delle rose, è caratterizzata da un clima eccezionale, inverni freddi ed estati soleggiate, con una piovosità media annua di 350-400 mm; ma nonostante le temperature estive possano essere elevate, è soffiata da venti da sud-est che hanno un effetto di raffreddamento sui vigneti e un antiparassitario naturale. Oggi la Rooiberg Winery conta 29 soci azionari che gestiscono 20 fattorie e con esportazioni in diversi Paesi, ma quando è stata fondata, il 14 aprile 1964, c'erano solo undici contadini e cinque cantine a farne parte, sotto la presidenza di Manie Conradie, e con la collaborazione dell'enologo Arrie van der Merwe a cui si sono succeduti Manie Rossouw e Dassie Smith. L'attenzione per la qualità è uno dei tratti distintivi della Winery del South Africa, è stata infatti premiata più volte con riconoscimenti come Veritas Awards Double Gold per il Pinotage Reserve Rooiberg. Recenti riconoscimenti includono anche la Top 100 listing (Double Platinum) per Rooiberg Cabernet Sauvignon Reserve 2014 e Rooiberg Pinotage Reserve 2014. La cantina propone un ampio spettro di scelta in cui spiccano lo Sparkling wine a base di Sauvignon Blanc, Il Rooiberg Cape Vintage Port, un vino da dessert, il White Natural Sweet, un dolce a base di Muscat de Frontignan e molti altri. Vini da scoprire in tutto il loro potenziale.
Filters

Active filters

Remove all
1 result

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.