PAOLO PETRILLI

"A 300 metri di altitudine, sul poggio dell’azienda lievemente in pendenza, con orientamento nord-sud sono state impiantate esclusivamente varietĂ  autoctone di nero di troia, bombino, sangiovese e Montepulciano. Le vecchie viti crescevano precedentemente su terreni troppo fertili, mentre ora, dopo essere state innestate, sono allevate su suoli calcarei e meno fecondi, cosicchĂ© regalano uve qualitativamente superiori rispetto a prima. Ci troviamo a Lucera, in provincia di Foggia, dove sono situati gli undici ettari vitati de “La Motticella”, azienda agraria di Paolo Petrilli. Quest’ultimo, invertendo la tendenza familiare, Ăš dagli inizi del XXI secolo che vinifica le proprie uve, le quali venivano invece fino ad allora portate alla cantina sociale del paese. Seguendo i dettami dell’agricoltura biologica, il fine ultimo di Paolo Petrilli Ăš quello di ottenere la massima qualitĂ  senza compromessi. Monitorando costantemente tutta la filiera produttiva, nascono cosĂŹ vini che raccontano di un terroir unico, e di una storia ricca di tradizioni e autenticitĂ . "
Filters

Active filters

Remove all
1 result

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo piĂč basso: Ăš il prezzo piĂč basso al quale il prodotto Ăš stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, Ăš calcolata a partire dal prezzo piĂč basso.