CHÂTEAU DE LA DAUPHINE

I più antichi documenti storici attestano che la tenuta di Château de La Dauphine risale almeno alla seconda metà del XVII secolo, e che il castello venne costruito tra il 1744 e il 1750. Appartenente un tempo a Louis Dauphin - da cui lo Château prende il nome - dal 2001 l’azienda è stata gestita dalla famiglia Halley, e dal 2015 è di proprietà della famiglia Labrune. Questi ultimi, imprenditori da sempre attivi nei settori della tecnologia e della salute, si sono subito adoperati per convertire i vigneti al biologico e al biodinamico, ottenendone la certificazione. Ecco perciò che nei circa quaranta ettari vitati, rientranti nella denominazione di Fronsac, sono banditi diserbanti, prodotti chimici e sostanze di sintesi, e le piante di merlot e cabernet franc vengono allevate nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema. Anche in cantina, le più avanzate tecnologie enologiche si sposano con le più antiche tradizioni bordolesi, per arrivare a regalare etichette di assoluto pregio. Vini, quelli che riportano sovraimpresso il nome di “Château de La Dauphine”, ricchi, lussuriosi, morbidi e concentrati, da far rientrare senza dubbio tra i migliori della denominazione di Fronsac.
Filters

Active filters

Remove all
1 result

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.